IL FUTURO È ADESSO
CASA DELLA CULTURA
Via Borgogna, 3
Milano
Sabato 25 settembre 2021
9.30-13 / 14.30-19
Seminario internazionale
IL FUTURO È ADESSO
Dialogando oggi con Alberto Melucci
Ritenuto, a livello internazionale, uno dei maggiori teorici dei cambiamenti sociali e culturali del nostro tempo, ad Alberto Melucci viene riconosciuta una qualità profetica e di sociologo “al confine” per essersi mosso costantemente ai bordi di diverse realtà e di diverse discipline. Da qui ha esplorato i temi cruciali dei movimenti sociali, del cambiamento di sé, della convivenza e dei conflitti, della creatività, assieme ai temi della democrazia e delle disuguaglianze, dell’ambiente, della cura e del corpo.
A vent’anni dalla sua scomparsa, la sua opera è considerata ancora fonte di apprendimento e ispirazione per il metodo di ricerca e l’originalità dei contenuti che hanno anticipato di decenni gli attuali problemi della società globalizzata.
…Cerchiamo piste
tra le strade d’asfalto,
tracce della selvaggia verità
che illumina la notte.
Alberto Melucci, Ancora s’illumina la notte
Intervengono:
Anna Fabbrini Melucci
Cristina Flesher Fominaya
Carmen Leccardi
Luca Raffini
Danilo Martuccelli
Salvatore Natoli
Michinobu Niihara
Geoffrey Pleyers
Giuseppe Prosperi
Paola Rebughini
Tommaso Vitale
Introduce: Ferruccio Capelli
Programma:
9.30 Ferruccio Capelli
Apertura
9.40 Proiezione del video di Alberto Melucci
Brani da Passaggio d’epoca
10.00 Carmen Leccardi – Università di Milano – Bicocca
Introduzione
10.15 Michinobu Niihara – Università Chou di Tokyo
Il dialogo con Alberto continua: il senso ci è dato nell’incontro
10.40 Pausa caffè
11.00 Danilo Martuccelli – Université de Paris e Universidad Diego Portales, Santiago del Cile
Partecipazione straordinaria e coinvolgimento ordinario
11.20 Geoffrey Pleyers – Université Chatolique de Louvain
When Social Movements Cross Individuals.
Traduzione italiana consecutive
12.00 Cristina Flesher Fominaya – Loughborough University
The continued relevance of Alberto Melucci’s work for the study of contemporary social movements
Traduzione italiana consecutive
13.00 Geoffrey Pleyers – Université Chatolique de Louvain
When Social Movements Cross Individuals.
Traduzione italiana consecutive
14.30 Luca Raffini – Università di Genova
Prendersi cura in tempi di pandemia. Tra pianeta mondo e pianeta interno
14.50 Paola Rebughini – Università di Milano
Capacità personale e processi di soggettivazione
15.10 Tommaso Vitale – SciencesPo, Paris
La scoperta dell’incertezza. Quando le culture entrano in gioco
15.30 Pausa caffè
15.50 Anna Fabbrini Melucci – Centro Alia Milano
Psicoterapia: un dialogo permanente con Alberto Melucci
16.10 Salvatore Natoli – Università di Milano – Bicocca
Giorni e cose. Il bene di vivere
con Giuseppe Prosperi che legge le poesie di Alberto Melucci
Accompagnamento alla chitarra di Claudio Fabbrini
17.00 Carmen Leccardi
Presentazione di iniziative e progetti su Alberto Melucci
17.15 Dialogo con il pubblico
18.00 Conclusione
IL FUTURO È ADESSO
Video integrale dell’intervento
IL FUTURO È ADESSO
Dialogando oggi con Alberto Melucci Intervengono: Anna Fabbrini Melucci, Cristina Flesher Fominaya, Carmen Leccardi, Danilo Martuccelli, Salvatore Natoli, Michinobu Niihara, Geoffrey Pleyers, Giuseppe Prosperi, Luca Raffini, Paola Rebughini, Tommaso Vitale Introduce: Ferruccio Capelli
Alberto Melucci
PASSAGGIO D’EPOCA
Brani tratti dalla videoregistrazione
dell’intervento al ciclo di conferenze:
MEDITAZIONI RIMINESI
Rimini, Teatro degli Atti, 1999
La biblioteca personale di Alberto Melucci e una copia di tutti i suoi scritti (libri, articoli, documenti anche inediti) sono stati donati dalla famiglia alla Civica Biblioteca Gambalunga di Rimini e fanno parte del “FONDO ALBERTO MELUCCI”.
Tutto il materiale è disponibile in consultazione.
Link al Fondo Alberto Melucci:
https://www.bibliotecagambalunga.it/nbiraccolte/biblioteca-alberto-melucci
Link alla Biblioteca Civica Gambalunga – Via Gambalunga, 27 – 47921 Rimini – Tel. 0541 704486
https://www.bibliotecagambalunga.it