corpi estranei. tempo interno e tempo sociale in psicoterapia
Autore Alberto Melucci
I° edizione: 1984
Editore: Libreria Scientifica già Ghedini srl, Milano
Descrizione
Nel mondo dei segni il tempo si apre su un’incertezza. Cresce il bisogno di dare unita a un’esistenza che ha molte facce e muta troppo rapidamente. Come mantenere un senso alla comunicazione e come arginare il flusso dei messaggi che invadono Il quotidiano? Come ricomporre i frammenti imprevedibili che sfuggono al sapere per cause e ai criteri dell’efficienza? Questo libro esplora l’intreccio tra tempo interno e tempo sociale attraverso lo specchio di un’esperienza terapeutica centrata sul corpo. Dopo l’impegno intenso ed avvolgente nell’azione collettiva, molti hanno incontrato la sofferenza del vivere, la malattia, la perdita di sé. Per alcuni la terapia è stata una strada per ritrovarsi, per riconciliarsi con un corpo estraneo o nemico, per ristabilire un nesso tra interno ed esterno. Attraverso storie cliniche esemplari, l’Autore propone il primo bilancio di una pratica innovativa in psicoterapia. Frutto di un percorso originale di ricerca, questo libro privilegia i terreni di confine, le zone d’ombra che spingono a ridefinire frontiere disciplinari, oggetti e metodi di conoscenza. Il corpo vi occupa, non a caso, un posto centrale: confine anch’esso, e punto d’incontro tra il dentro e il fuori.
La biblioteca personale di Alberto Melucci e una copia di tutti i suoi scritti (libri, articoli, documenti anche inediti) sono stati donati dalla famiglia alla Civica Biblioteca Gambalunga di Rimini e fanno parte del “FONDO ALBERTO MELUCCI”.
Tutto il materiale è disponibile in consultazione.